Fraxel®

Laser frazionato non ablativo che stimola i tessuti profondi a riparare naturalmente lesioni pigmentate, come macchie senili, solari o melasma e anche rughe periorbitali e cicatrici da acne
Non hai ancora trovato ciò che cerchi?
Visita la pagina dei trattamenti SOTHERGA, clinica del Dr. Bartolucci
Il Dott. Marco Bartolucci, ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l'università vita-salute San Raffaele di Milano, nell'anno 2016. Ottiene l'abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo ed è attualmente iscritto all'ordine dei medici di terni con numero di iscrizione 2597. Successivamente al conseguimento del titolo di laurea, prosegue la sua formazione presso la scuola di medicina e chirurgia estetica di Bologna. Ha svolto l'attività di internato dal 2010 al 2016 presso il reparto di dermatologia e cosmetologia dell'ospedale San Raffaele di Milano, dove attualmente lavora. Il Dott. Bartolucci è un medico autorizzato all'esecuzione di ultherapy, lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati, e cellfina. Lavora presso l'ospedale San Raffaele di Milano, presso il suo studio privato in Milano, presso il Centro Polispecialistico e Diagnostico Comedica di Terni e presso la Clinica di Medicina Estetica SOTHERGA di Milano. Direttore sanitario e medico estetico presso la clinica SOTHERGA di Milano. Socio fondatore e direttore sanitario del Centro Comedica di Terni. Direttore sanitario del Centro Medico Demetra, advanced cell technology and therapy; centro di produzione di terapie cellulari e di uro/andrologia dove è stato brevettato un protocollo per la produzione di prp, plasma ricco di piastrine, defintio gmp-prp. Svolge quotidianamente procedure laser e di medicina estetica su viso e corpo con l'ausilio di apparecchiature e prodotti di ultimissima generazione.
PUBBLICAZIONI
Monitoring Surgical Performance: Current Models and Limitations
Pozzi A, Colombo LF, De Stefano F, Sala A, Bartolucci M, Villa F (2017) Monitoring Surgical Performance: Current Models and Limitations. SOJ Surgery 4(1): 1-3
Rare Cause of Pacemaker Lead Interference: Tricuspid Valve Myxoma
Pozzi A, Sala A, Bartolucci M (2016) Rare Cause of Pacemaker Lead Interference: Tricuspid Valve Myxoma. Cancer Stud Ther J. 1(2): 1-3
Penile Lichen Sclerosus treated with 1927-nm Thulium Laser and Photodynamic Therapy: a possible Therapeutic Approach
Un trattamento non invasivo e super efficace per dire addio a imperfezioni e filtri Instagram.
L'articolo 30 minuti per cambiare pelle proviene da Sotherga.
L'articolo Tutto fila liscio con i fili riassorbibili proviene da Sotherga.
L'articolo Il perfetto regalo di San Valentino proviene da Sotherga.
Questo sito usa Google Analytics per raccogliere dati sull'utilizzo, in modo da offrire un'esperienza utente sempre migliore. Cliccando su "accetto", permetti di abilitare il tracciamento delle tue interazioni su questo sito web. Per saperne di più, leggi la nostra privacy e cookie policy